top of page
Costruire case

Pensando all'ordinazione
per i Laici e Monaci/Monache

 

Vuoi diventare un laico ordinato o un monaco del Monastero del Silenzio ?

Se sei un uomo o una donna con meno di 40 anni...

Il nostro monastero offrirà presto a coloro che pensano di prendere una ordinazione la possibilità di entrare in contatto con la comunità nascente e di vivere per un certo periodo al suo interno come aspiranti ordinati, sia laici che monaci. 

Diventare un ordinato presso il nostro monastero è veramente un modo significativo e di gioia di vivere la propria vita e di essere di beneficio agli altri. 

Ci sono due modi per far parte della nostra comunità:

- Laico/a

- Monaco/a

 

La maggior parte degli appartenenti ad una comunità orientale sono laici. I laici hanno impegni e doveri molto simili ai monaci/monache ma con alcune differenze importanti.

 

LAICO/A

Appartenere alla nostra comunità da laici significa essere consacrati a Dio e obbedienti alla regola ma non indossare l'abito se non in alcune occasioni. Il Consacrato/a indossa l'abito durante le Liturgie ed altre occasioni ufficiali. Non amministra Sacramenti, non predica ma principalmente vive in comunità con il proprio lavoro e viene formato costantemente alla pratica dell'Esicasmo. Vive in spazi molto semplici, con camera singola ma con bagno comune. Mangia con gli altri. Osserva il rigoroso silenzio. E molto altro...

MONACO/A

Il Monaco/a deve sostenere rigorosi studi filosofici, di Esicasmo e teologici. A seconda del livello di studio e di lavoro personale viene Ordinato Diacono e/o Sacerdote (le monache possono essere ordinate fino al Diaconato).  Obbedisce alla regola e porta l'abito. Se ordinato/a amministra i Sacramenti e predica. Lavora e contribuisce alla comunità praticamente come i laici. Vive in spazi molto semplici, con camera singola ma in con bagno comuni. Mangia con gli altri. Osserva il rigoroso silenzio. E molto altro...

COME ENTRARE NELLA COMUNITÀ

I requisiti per laici e monaci/monache sono i seguenti:

- Avere meno di 40 anni;

- Essere in ottima salute;

- Essere chiamati veramente alla Luce.

 

Il primo passo è uno solo: venire una domenica (o nei giorni indicati di apertura al pubblico) o partecipare ad uno dei nostri ritiri e conoscere noi e le nostre attività. Senza preavviso, senza presentazione, senza aspettative, con piena umiltà. 

Tramonto in Toscana
NON ABBIAMO ALCUN CONTRIBUTO PUBBLICO E VIVIAMO DEL NOSTRO LAVORO

AIUTACI A RESTAURARE IL NOSTRO MONASTERO E A MANTENERE I NOSTRI ANIMALI
Dona con PayPal
bottom of page